Difendiamo diritti, costruiamo comunità, promuoviamo inclusione

Dal 2009 un presidio di libertà e diritti
Arcigay Bergamo Cives nasce nel 2009 in risposta a un’ondata di omofobia e alla mancanza di una rappresentanza locale per la comunità LGBTQIA+. Di fronte all’ingiustizia, abbiamo scelto di agire, creando un’associazione che difendesse i diritti e la dignità delle persone LGBTQIA+ a Bergamo.
Siamo un punto di riferimento per chi crede in una società più giusta e inclusiva. La nostra missione è garantire alla comunità LGBTQIA+ il pieno riconoscimento dei diritti, senza eccezioni. Lottiamo contro ogni forma di discriminazione, promuoviamo la visibilità e creiamo spazi sicuri dove ogni persona possa esprimersi liberamente.
Crediamo in una società laica e democratica, in cui nessuno debba temere di essere se stess*. Ci impegniamo a sensibilizzare istituzioni e comunità, promuovere un linguaggio inclusivo e supportare chi ne ha bisogno. Non ci fermeremo finché l’uguaglianza non sarà una realtà per tutt*.
Facciamo parte del Tavolo contro l’omolesbobitransfobia del Comune di Bergamo, lavorando in rete con altre realtà del territorio per contrastare le discriminazioni e costruire insieme una città più accogliente per tutte le identità.
I valori che ci uniscono
Inclusione
Accogliamo e supportiamo tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale, identità di genere o background culturale.
Pari Diritti
Lavoriamo affinché i diritti della comunità LGBTQIA+ siano riconosciuti e garantiti senza eccezioni, al pari di ogni altro cittadino.
Responsabilità Civica
Crediamo nell’attivismo e nella partecipazione come strumenti per il cambiamento. Difendere i diritti significa impegnarsi in prima persona per costruire una società più equa.
Visibilità e Cultura
Organizziamo eventi, campagne e iniziative di sensibilizzazione per combattere stereotipi e discriminazioni, promuovendo una cultura inclusiva.
Comunità e Supporto
Creiamo spazi sicuri e accessibili, offrendo supporto psicologico, legale e sociale a chi ne ha bisogno. Il nostro obiettivo è garantire che nessuno si senta solo.
Crediamo in un mondo dove nessuno debba nascondersi per essere sé stess* e ogni voce abbia lo spazio di essere ascoltata.
Il direttivo

Nicola Butta
Presidente

Stefano Toffetti
Vicepresidente

Luca Rota
Segreteria generale

Enrico Caldo
Tesoreria
Deleghe specifiche

Enrico Caldo
Sport

Luca Rota
Comunicazione - Eventi - IT

Roberto Carissoli
Casa e Famiglie Arcobaleno

Giuseppe Agazzi
Salute

Stefano Toffetti
Rete Trans

Omar Sandrinelli
Formazione

Maurizio Picenni
Storicità
Sostieni le attività
Con il tuo contributo, possiamo continuare a sostenere la comunità LGBTQIA+, organizzare eventi e offrire servizi di supporto. Anche una piccola donazione può fare la differenza!
Aderisci ad Arcigay
Tesserarsi significa entrare a far parte di una rete di persone impegnate per i diritti e l’inclusione. Ottieni vantaggi esclusivi e sostieni le attività dell’associazione!
Diventa volontari*
Vuoi essere parte attiva del cambiamento? Unisciti a noi come volontari* e metti a disposizione il tuo tempo e le tue competenze per aiutare la comunità.